
ESPoR – European Skills Portfolio for Refugees
ESPoR è un progetto di ricerca, formazione e sperimentazione volto a promuovere e diffondere un modello di Bilancio di Competenze appositamente pensato per condurre interventi di orientamento alla carriera con rifugiati e richiedenti asilo politico.
Sei un operatore, un amministratore o un ricercatore? Iscriviti alla Newsletter ESPoR, indicando nome, cognome e indirizzo e-mail: ti invieremo una mail al mese per aggiornarti sull’andamento del progetto e segnalarti altre iniziative organizzate dai partner di progetto, quali convegni, pubblicazioni e corsi di formazione, nonché una selezione di notizie e risorse utili sul tema.
Puoi aggiungere anche la tua Provincia, ti manderemo comunicazioni personalizzate per informarti delle iniziative in corso nella tua area geografica.

EMPOWERMENT
DEI MIGRANTI
Il bilancio di competenze ESPoR è un percorso di conoscenza e maturazione personale per individuare e valorizzare le proprie competenze, sia tecniche che trasversali, recuperando esperienze formative, lavorative e informali.

COERENZA CON LE ESIGENZE DEL MERCATO DEL LAVORO
La consapevolezza delle proprie competenze è affiancata da un processo di conoscenza dell’offerta formativa e del mercato del lavoro, per elaborare progettazioni di carriera più realistiche e più soddisfacenti sia per il migrante che per il sistema produttivo.

INSERIMENTO LAVORATIVO PIÙ EFFICIENTE
Una forza lavoro più competente e motivata è più occupabile, grazie ad una scelta più efficace di corsi di formazione, tirocini, interventi di supporto alla creazione d’impresa, alla validazione e alla certificazione delle competenze.
News in Anteprima
#VoltiMigrazioni: una nuova serie di video nella giornata internazionale dei migranti
L'impegnativo anno 2020 si avvicina alla fine. Ormai la maggior parte di noi ha sperimentato l'interconnessione del mondo in cui viviamo e il fatto che ha molti vantaggi e rischi. La pandemia globale ha cambiato quasi ogni aspetto della nostra vita...
ESPoR sui tavoli degli attori veneti: una scommessa in tempo di pandemia
L’accesso al mercato del lavoro dei migranti è un tassello fondamentale del loro percorso di inclusione e rappresenta un risultato importante per le comunità che li accolgono. Purtroppo, gli ostacoli legati alle procedure amministrative delle...
Accordo tra Parlamento europeo e Consiglio sul prossimo FAMI
Accordo raggiunto ieri tra Parlamento europeo e Consiglio sulle priorità di bilancio per le politiche di asilo, migrazione e integrazione per i prossimi sette anni. Sarà di 9,882 miliardi di euro il nuovo Fondo "Asilo, migrazione e integrazione"...
