Notizie e Approfondimenti
Corso gratuito on-line sul modello di Bilancio di competenze ESPoR
Lo scorso anno, la pandemia ci ha abituato a rimettere in discussione tutto, compresa la modalità di erogazione della formazione. Il contatto diretto, gli sguardi dei partecipanti e la prossemica del docente sono stati sostituiti dallo schermo del pc,...
ROTTA BALCANICA: il baratro della pietas europea
comunicato stampa Roma, 9 febbraio 2021 ROTTA BALCANICA: IL BARATRO DELLA PIETAS EUROPEA. L’appello congiunto di FOCSIV e IPSIA Acli ai rappresentanti europei e italiani ad assumersi la responsabilità politica delle...
Tratta, Europarlamento chiede più tutele per donne, minori e migranti
Rafforzare il contrasto alla tratta, criminalizzando l’utilizzo dei servizi sessuali offerti dalle vittime, creando connessioni più forti con le procedure di protezione internazionale e tutelando maggiormente minori e minoranze. Sono alcune delle...
Terrorismo, migrazioni forzate e accesso alla terra tra Nigeria e Camerun
Questo studio di caso nel progetto Volti delle Migrazioni presenta i principali risultati di una ricerca condotta sul nesso tra conflitti, migrazioni forzate, e accesso alla terra, a seguito del drammatico impatto del terrorismo di Boko Haram in Nigeria...
Formazione e inserimento lavorativo dei/delle migranti: strumenti, opportunità e criticità
photo credits: Andrea Silvetti © Engim 2016 Il primo incontro del Tavolo Regionale Piemontese di ESPoR, organizzato dall’ENGIM Internazionale, si è svolto online il 21 dicembre scorso, con la partecipazione di operatori ed esperti di ENGIM, ENAIP e...
Indicatori chiave per combattere la tratta a scopo di sfruttamento lavorativo
Il GRETA emette nuove linee guida per gli Stati membri La tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo è sempre più in aumento. Questa è l'osservazione del Gruppo di esperti incaricato di monitorare gli obblighi degli Stati ai sensi della...
Le dimensioni delle migrazioni economiche in Bulgaria
Le tendenze migratorie in Bulgaria continuano ad essere caratterizzate da un modello di emigrazione che è parte integrante della mobilità del lavoro all’interno dell’Unione Europea. Allo stesso tempo, l’importanza delle politiche e delle misure...
Covid 19 e (buona) comunicazione su migrazioni e integrazione
Un policy brief dell’Ocse approfondisce le sfide principali e segnala best practices in diversi Paesi Per chi si occupa di migrazioni e integrazione, l’emergenza Covid-19 pone sfide importanti anche sul fronte della comunicazione....
#VoltiMigrazioni: una nuova serie di video nella giornata internazionale dei migranti
L'impegnativo anno 2020 si avvicina alla fine. Ormai la maggior parte di noi ha sperimentato l'interconnessione del mondo in cui viviamo e il fatto che ha molti vantaggi e rischi. La pandemia globale ha cambiato quasi ogni aspetto della nostra vita...
ESPoR sui tavoli degli attori veneti: una scommessa in tempo di pandemia
L’accesso al mercato del lavoro dei migranti è un tassello fondamentale del loro percorso di inclusione e rappresenta un risultato importante per le comunità che li accolgono. Purtroppo, gli ostacoli legati alle procedure amministrative delle...